Case in Vendita a Gussago e Cellatica
Le nostre proposte di Case in Vendita Gussago e Cellatica
Le nostre proposte di Case in Vendita Gussago e Cellatica
Campi per ricerca immobile
Il Property Finder della Morandi Immobiliare
In questa sezione trovi Tutti gli Immobili disponibili e le case in Vendita in Gussago e Cellatica anche con giardino privato.
Puoi trovare altre offerte immobiliari: case singole e ville con giardino, palazzi, appartamenti e monolocali, bilocali, trilocali e quadrilocali.
Troverai non solo le Case in vendita in Cellatica e Gussago ma anche in Brescia e Provincia e nella magnifica Franciacorta.
Questo paese, Gussago sorge in un territorio collinare che può essere suddiviso in tre grandi parti: una centrale appunto collinare corrispondente alle frazioni della Piazza, Casaglio, Pomaro e Villa e poi Ronco, e altre due, (una più a nord e l’altra più a sud), caratterizzate una da rilievi (Navezze e Civine) e l’altra da un territorio pianeggiante (Sale, Croce e Mandolossa). Il suo territorio confina ad est con Cellatica e Brescia, a sud con Roncadelle e a ovest con Castegnato e Rodengo Saiano, mentre a nord-ovest con Ome, e Brione, a nord-est con Villa Carcina
L’area, situata nelle colline ad Ovest di Brescia e in parte è adiacente alla Franciacorta, è caratterizzata da pendenze che spesso rendono difficile la coltivazione dei vigneti, ma, che allo stesso tempo rappresentano una delle sue caratteristiche fondamentali.
Il territorio, che comprende i comuni di Cellatica, Collebeato, con Gussago e Rodengo Saiano. Cellatica riceve nel 1968 la Denominazione d’Origine Controllata.
Nell’area del Cellatica DOC vengono coltivate varietà di uve con diversa vocazione enologica che, sapientemente combinate, ognuna con le sue particolari attitudini, contribuiscono a creare un prodotto unico nel suo genere e inimitabile.
Due sono i vini che hanno ottenuto l’etichetta DOC: il Cellatica e il Cellatica Superiore.
Il Cellatica DOC è un vino rosso dal gusto forte e piacevole, ben strutturato ma non pesante ed equilibrato; dal classico colore rosso rubino, al naso è vinoso e verso la fine fruttato con sentori di frutti di bosco freschi. Il gusto è secco, caldo, poco morbido e giustamente tannico.
Ed infine il Cellatica Superiore DOC, che per legge deve subire un invecchiamento di almeno 1 anno, ha un profumo ampio e avvolgente, una buona struttura e al palato risulta pieno ed asciutto.
Confronta Strutture
ConfrontaInserisci l’indirizzo email con cui ti sei registrato e riceverai un link per reimpostare la password.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |