Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato

le case in vendita Ospitaletto e Castegnato

Trova la Tua Casa, Ora!

Cerca le Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato e trova la casa o la villa o l’appartamento dei tuoi sogni!
Appartamenti quadrilocali, trilocali e bilocali e Ville con Giardino privato

Vedi le Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato e scegli con casemorandi.it la tua futura casa.

Residenze e Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato

Scegli con casemorandi.it la tua futura casa e guarda gli annunci di Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato.

Ricerca nei paesi limitrofi inserendo la tua località di interesse(es. Ospitaletto) e il raggio in km(es. 15 Km)c

Vedi i Property Finder

Chi è e cosa fà il PROPERTY FINDER
della Morandi Immobiliare

case in vendita in Gussago e Cellatica

Per Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato per info:

Scegli la tua futura casa in Brescia e Provincia usando la Mappa e non farti scappare la tua prossima casa perché forse e già sul nostro sito.

In questa sezione trovi Tutti gli Immobili disponibili e le case in Vendita in Gussago e Cellatica anche con giardino privato.

Abitazioni e Ville: Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato

Qui puoi trovare altre offerte immobiliari: case singole e ville con giardino, palazzi, appartamenti e monolocali, bilocali, trilocali e quadrilocali.

 Troverai non solo le Case in vendita in Ospitaletto e Castegnato ma anche in Brescia e Provincia e nella magnifica Franciacorta

Ville e Case in Vendita Ospitaletto e Castegnato.

Tipologie di case che trovi a Ospitaletto e Castegnato e in Provincia di Brescia e soprattutto in Franciacorta
Le varie tipologie di case che si trovano in vendita sul mercato immobiliare:
  • Villa: è una casa di grandi dimensioni circondata da un giardino ed anche altro e Villetta o casa singola: più piccola della villa, con uno spazio verde intorno e potrebbe esserci anche la piscina;
  • Casa bifamiliare o Case Bifamigliari: è un’abitazione destinata ad ospitare due nuclei familiari e Casa a schiera o Case a schiera: abitazione indipendente, con un lato che confina con l’abitazione vicina;
  • Palazzo: edificio di grandi dimensioni utilizzato per gli appartamenti di  Lusso o Luxury Home e Palazzina: edificio a più piani, di dimensioni modeste e con piccoli appartamenti o uffici;
  • Condominio: edificio con diversi appartamenti e abitazioni;
  • Baita: casa in montagna con una base in pietra e la costruzione in legno;
  • Cascina: edificio in muratura tipico della campagna, solitamente utilizzato come abitazione dagli agricoltori e per depositare gli strumenti da lavoro e Casale o rustico: grande edificio tipico della campagna, con ambiente di lavoro al piano inferiore e abitazioni al piano superiore;
Informazioni Utili sulle Località: Ospitaletto e Castegnato-Provincia di Brescia e Zona Franciacorta-
Il paese Ospitaletto e il Suo Territorio (Wikipedia)

Ospitaletto (Öspedalèt in dialetto bresciano[4]) è un comune italiano  della provincia di Brescia in Lombardia ed è situato a circa 11.48 chilometri a ovest del capoluogo.

Sorto come Hospitium tra il VII e l’VIII secolo, luogo in grado di offrire ospitalità a viandanti e viaggiatori[5] che ha dato origine al nome stesso del Comune, dalla metà dell’Ottocento ha subito una pesante trasformazione da borgo agricolo a centro primariamente basato sull’industria metalmeccanica, sull’artigianato e i servizi.

È il secondo comune della provincia per densità abitativa[6] ed è receduto soltanto da Brescia.

La località Castegnato e il Suo Territorio (wikipedia)

Castegnato si trova nella parte meridionale della Franciacorta ed è in un contesto sostanzialmente pianeggiante. Dista otto chilometri dal capoluogo di provincia. Si estende su una superficie di 9,17 km² e si trova a un’altezza di 143 m s.l.m. circa.

Dal punto di vista idrografico, il territorio comunale viene attraversato ad est dal torrente Gandovere e ad ovest dal canale della Seriola Nuova di Chiari che per un certo tratto del suo percorso funge da linea di confine con il comune di Rodengo Saiano. Sul suo territorio sono presenti due rilievi collinari, Il Colle Lazzaretto, 145 m s.l.m., dove in via Molino è presente una salita con pendenza max. del 3%, e il Colle Sella, sul confine fra Ospitaletto e Castegnato. È alto 158 m s.l.m. .

Confronta Strutture

Confronta