Valutazione immobiliare: scopri come calcolare il valore immobile

Immobili Residenziali ed immobili Industriali

Valutazione immobiliare: scopri come calcolare il valore immobile

Le 3 cose da sapere per calcolare il valore effettivo del tuo immobile senza sbagliare

Quando si inizia un percorso di vendita, ci si pone una serie di quesiti tra cui quello di riuscire a definire il prezzo reale dell’immobile, evitando di dover svendere la propria casa per poter vendere.

Se vuoi scoprire come calcolare il valore immobiliare della tua casa in autonomia, prima di affidarti ad un’agenzia, devi sapere che l’andamento del mercato cambia continuamente. La valutazione immobiliare è semplice, ti basterà seguire questo breve articolo per permetterti di calcolare il valore immobile corretto.

Cos’è il valore effettivo dell’immobile?

Hai deciso di vendere casa e devi capire come calcolare il valore di un immobile. È importante se si vuole mettere la propria casa in vendita, comprendere il vero valore immobiliare e quindi il suo prezzo di realizzo.

Ci sono differenti fattori che possono incidere positivamente o negativamente sul valore dell’immobile.

Risulta importante definire che, il valore dell’ immobile è l’incrocio tra quanto il compratore è disposto a pagare per il tuo immobile e a quanto il venditore è disposto a venderlo, mentre quanto vuoi realizzare è quello che ‘tu’ desideri, ma non è il vero valore di mercato.

Nessuno è interessato al valore affettivo della tua casa o quanto hai investito in essa nel corso degli anni.

Chi compra il tuo immobile non valuterà queste cose!

Devi tenere a mente che il valore al metro quadro di un immobile è dato da pochi fattori: il luogo, ossia la posizione in cui si trova, il tipo di costruzione, il suo stato e le superfici.

Questi elementi vanno curati nei minimi dettagli, in quanto le conseguenze ricadono sulla riuscita o sul ricavato della tua vendita. Quest’ultimo sarà poi in parte o totalmente destinato all’acquisto della tua futura e ideale casa. Perciò se le condizioni del tuo immobile sono da curare o sistemare, è arrivato il momento di farlo!

 

Vuoi vendere il tuo immobile? Richiedi una Valutazione Gratuita

RICHIEDICI SUBITO UNA VALUTAZIONEGRATIS

 

Ma come si calcola i mq effettivi della tua proprietà in pochi passaggi?

In pochi minuti scoprirai come calcolare il valore della tua casa! Per ogni superficie dovrai calcolare i mq effettivi dell’immobile attraverso i coefficienti della seconda colonna:

 

Ambiente – Coefficiente:

  • Ingresso – 100%
  • Soggiorno – 100%
  • Cucina – 100%
  • Bagno 1 – 100%
  • Bagno 2 – 100%
  • Bagno 3 – 100%
  • Camera 1 – 100%
  • Camera 2 – 100%
  • Camera 3 – 100%
  • Studio – 100%
  • Ripostiglio – 100%
  • Mansarda – 50%
  • Tavernetta – 30%
  • Cantina – 25%
  • Garage – 30%
  • Giardino – 5%
  • Balconi – 25%
  • Altro – 100%

Somma dei mq di tutti gli ambienti = totale mq effettivi

Una volta identificata correttamente la metratura effettiva puoi procedere con la valutazione di mercato.

La valutazione di mercato

Per ottenere una valutazione effettiva e precisa potrai chiedere la valutazione immobiliare ad un agente locale che conosci o richiedere una consulenza personalizzata ad un nostro agente di Vorrei.it.

Il consiglio è quello di pagare sempre la valutazione del tuo immobile e di non richiederla mai gratuitamente ad un’agente, in quanto potrebbero essere viziate dal conflitto d’interesse.

 

Vuoi Vendere il tuo Appartamento ? Scopri come Venderlo Velocemente e al miglior prezzo

SCARICA GRATIS L’EBOOKGRATIS

 

Devi, inoltre sapere che il costo medio di una valutazione è compresa tra i 200 e 250 euro, con la possibilità di farsi retribuire della spesa detraendola dall’importo della commissione.

Le piattaforme web come WikicasaCaasaImmobiliare.itBorsino immobiliare, ti permettono di ottenere una valutazione accurata online in pochi minuti grazie all’utilizzo di algoritmi di valutazione.

Una volta che avrai ottenuto queste differenti valutazioni puoi mediarle in pochi minuti per ottenere un valore di mercato attendibile al 94%.

Confronta Strutture

Confronta